Elenco dei comandi AutoCAD in inglese e spagnolo

In questo articolo troverai un elenco di tutti i comandi AutoCAD in inglese e spagnolo, oltre ai migliori comandi, scorciatoie, guide, suggerimenti e trucchi per velocizzare i tuoi progetti e progetti di architettura e ingegneria.

Abbiamo anche selezionato un elenco speciale di forniture Comandi AutoCAD online che facilitano il nostro lavoro come strumento di progettazione.

La nostra esperienza ci ha permesso di scoprire quale tipo di comandi AutoCAD in inglese e spagnolo ci aiuterà a sviluppare un progetto in modo più rapido ed efficiente.

Ricorda che il tempo è denaro e con questo elenco di suggerimenti grammaticali aumenterai il tempo per completare il progetto nel software AutoCAD. Inoltre, non dimenticare di scaricare blocchi AutoCAD gratuiti sul nostro sito Web.

Guida ai comandi di AutoCAD con la tastiera

In questa guida ai comandi di base di AutoCAD in inglese con la tastiera, ti consigliamo di impararli più velocemente durante la progettazione, poiché nella mia esperienza la progettazione in AutoCAD 2022 digitando le abbreviazioni dei comandi è più efficiente e veloce. Salvali e vai avanti!

Guida ai comandi di AutoCAD
Tastiera di comando di AutoCAD

Elenco dei comandi di base di AutoCAD che dovresti imparare

  • Q/QSALVA / Salva il disegno corrente.
  • A/ARC  / Crea un arco.
  • Z/ZOOM / Aumenta o diminuisce l'ingrandimento della vista nella vista corrente.
  • CON BLOCCO / Scrive oggetti o un blocco in un nuovo file di disegno.
  • S / STRETCH / Allunga oggetti attraversati da una finestra di selezione o da un poligono.
  • X / ESPLODI / Suddivide un oggetto composto nei suoi oggetti componenti.
  • E / CANCELLA / Rimuove gli oggetti da un disegno.
  • D / DIMSTILE / Creare e modificare stili di quota.
  • C / CERCHIO / Crea un cerchio.
  • R / RIDISEGNA / Aggiorna la visualizzazione nella finestra corrente.
  • F/FILETTO / Arrotonda e raccorda i bordi degli oggetti.
  • V / VISTA / Salva e ripristina viste con nome, viste telecamera, viste layout e viste preimpostate.
  • T/TESTO / Crea un oggetto di testo multilinea.
  • G/GRUPPO / Crea e gestisci insiemi di oggetti salvati chiamati gruppi.
  • B/BLOCCO / Crea una definizione di blocco dagli oggetti selezionati.
  • H / BOCCOLA / Riempie un'area chiusa o oggetti selezionati con un retino, un riempimento solido o un riempimento sfumato.
  • J / UNISCITI / Unisci oggetti simili per formare un unico oggetto ininterrotto.
  • M / SPOSTA / Sposta gli oggetti a una distanza specifica in una direzione specifica.
  • Io / INSERTO / Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente.
  • O / OFFSET / Crea cerchi concentrici, linee parallele e curve parallele.
  • L/LINEA / Crea segmenti di linea retta.
  • P/PANE / Aggiunge un parametro con grip a una definizione di blocco dinamico.

Elenco dei comandi avanzati di AutoCAD che dovresti provare

Dai un'occhiata a questo elenco di comandi AutoCAD per studenti e professionisti inglesi che potresti non conoscere e che possono apportare cose positive ai tuoi progetti di architettura e ingegneria AutoCAD.

Nel seguente articolo, vedrai un elenco di tutti i comandi AutoCAD in inglese e spagnolo.

  • TXT2MTXT Comando AutoCAD per passare un testo semplice a più testo
  • SELEZIONA SIMILIselezione multipla, considerando le sue proprietà, dobbiamo selezionare uno degli oggetti e vengono selezionati anche gli altri. È possibile scegliere più di un tipo di oggetto alla volta.
  • TESTO ERRATO Questo comando consente che quando si esegue uno specchio il testo non rimanga come uno specchio:
    0 in modo che il testo – non venga rispecchiato
    1 per il testo – se è specchiato
  • XCLIP​ Comando di AutoCAD che consente di nascondere le linee negli xrif o nei blocchi utilizzando un poligono.
  • APPIATTIRE puoi passare il contenuto 3d a 2d con le polilinee
  • LAYON Comando AutoCAD per attivare tutti i livelli contemporaneamente.
  • LAYISO Tocchiamo un layer e se digitiamo Layiso tutto verrà disattivato tranne l'oggetto "layer" che è selezionato.​​
  • LAYTHW consente di attivare tutti i livelli (simbolo del fiocco di neve).
  • TFRAME​ Attiva o disattiva i frame sulle immagini.
  • UNRWAQuesto comando serve per risolvere una situazione molto particolare. Ricorda che il comando (Annulla) ti permette di tornare indietro, perdendo le modifiche apportate. Il comando (OOPS) ci consente di recuperare l'ultimo o gli ultimi oggetti eliminati senza perdere le modifiche o i progressi effettuati in seguito.
  • SUPER HATCH Comando utilizzato per creare tratteggi con blocchi personalizzati o riempiti con immagini. Vedere il tutorial Comando Superhatch
  • SMUSSARE Smussa o smussa il bordo di due oggetti o linee.
  • QSELEZIONA Questo comando di AutoCAD funziona per effettuare selezioni rapide in base ai livelli, al colore, al tipo di linee, ecc.
  • TCOUNT Permette di elencare i testi seguendo un ordine cronologico, molto utile ad esempio per elencare i parcheggi.
  • CTRL+0 Est comando ingrandisce l'area di disegno sullo schermo, lasciando solo i menu, la barra di stato e l'area di disegno. comandi, per uscire nello stato normale, ripetere ctrl+0
  • ECCESSIVO Utilizzato per cancellare linee doppie o sovrapposte
  • TEMPO DI SOSTA Questo comando di AutoCAD funziona al contrario di Layisso, in questo caso disattiveremo il livello selezionato.
  • MISURA Puoi copiare un blocco ogni x unità lungo una polilinea, con l'opzione per allineare il blocco su quel percorso
  • PLINEGEN con 0 (zero) Si generano polilinee dall'inizio alla fine con trattini su ciascun bordo dei segmenti. Con 1 si generano polilinee che prendono l'intera entità, cioè come se fosse un unico segmento.
  • ETRASMETTI Comando che raccoglie e comprime tutto ciò che un file include come riferimenti esterni, immagini, impostazioni di stampa, sorgenti di testo. Questo aiuta molto a trasferire informazioni senza perdere nulla.
  • SCALA PSLT permette di abbinare la scala del tipo di linea dello spazio in Modello e spazio carta, semplicemente impostandolo a 0 (zero)

PDF della guida rapida ai comandi di AutoCAD

​AutoCAD Autodesk ha sviluppato un documento PDF che funge da guida con un elenco alfabetico di tutti i comandi AutoCAD in inglese.

[wpdm_modal_login_form label="DOWNLOAD DWG" class="btn btn-primary" redirect=""]

Elenco dei comandi AutoCAD in inglese e spagnolo

INGLESESPAGNOLOINGLESESPAGNOLOINGLESESPAGNOLO
3D3dDBCCLOSEdbccloseIMMAGINEmarcoimg
3DARRAY3 giorniDBCONNECTbdconnessioneUGUAGLIANZA DELL'IMMAGINEqualità img
CLIP 3D3ddelimDBLCLKEDIT 2000idbclkeditIMPORTAREimportare
3DCORBITA3dorbitaleDBLISTlistdbINSERIREinserire
3DISTANZA3ddistDDEDITdedicatoINSERTOBJinserire ogg
3DFACE3dfaceTIPO DDPtipo ddpINTERFERISCEinterfaccia
3DMESHmaglia 3dDDVPOINTddvpointINTERCETTAintersecare
3DORBIT3dorbitoRITARDOritardoISOPLANOisoplano
3DPAN3inquadraturaDIM e DIMllegato e delimitatoGIUSTIFICA TESTO 2002textjustif
3DPOLY3dpolDIMALIGNATOacoallineatoSTRATOstrato
3DSIN3dsinDIMANGOLAREacoangleLAYER 2002cap
3DSOUT3d fuoriLINEA DI BASEacolina baseMODALITÀ STRATO 2002capmode
3DSWIVEL3dpivotDICENTROacocentroDISPOSIZIONEpresentazione
ZOOM 3Dzoom 3dTENERE CONTINUAREaco-continuoLAYOUTWIZARDassistenza
DIdiDIAMETROacodiametroLAYTRANS 2002tradcapa
ACISINdecisioneDIMDISASOCIATE 2002dissociarsiCAPOdirettiva
ACISOUTacisoutDIMEDITaccademicoALLUNGARElunghezza
ADDCLOSEchiusocDIMLINEAREacollineareLEGGEROleggero
ADCENTERcentro pubblicitarioDIMORDINATOcoordinareLIMITIconfini
ADCNAVIGATEtrasferitoDIMOVERRIDEsostituireLINEAlinea
ALLINEAREallineareDIMRADIOacoraggioMODELLO DI LINEAdudelin
AMECONVERTconvertimiDIMREASSOCIATO 2002riassociareELENCOelenco
APERTURAaperturaDIMREGEN 2002regencotaCARICOfardello
APPLICAcaricamento dell'appDIMSTILEconvenienteLOGFILEOFFlogfileoff
ARCOarcoDIMTEDITacotedicoLOGFILEONlogfileon
LA ZONAla zonaDISTdistLSEDITedpaesaggio
VETTOREmatriceDIVIDEREdividereLSLIBpaesaggio biblico
ARXarxCIAMBELLArondellaLSNOWnvpaesaggio
ASSIST 2000ifrequentareMODALITÀ TRASCINAMENTOlagnaSCALA LTscalata
ATTDEFatrddefDisegnatoreselezionatorePESO LEGGEROspessore
ATDISPatrvisDIMPOSTAZIONIparamsdibMASSAPROPprofis
ATTESAosaVISUALIZZATORE DSvista aereaMATCHPROPmatchprop
ATTESTOatrextTESTOtestodinMATLIBbibliomat
ATTREDEFattredefDVIEWvistadinMISURARElaureato
ATTSYNC 2002sincronizzareDWGPROPSpropsdibINCONTRA ORA 2002incontro
AUDITrevisioneDXBINcaricatoxbMENÙmenù
SFONDOmetter il fondo aDXFINcaricatoxfCARICA MENUmenu di caricamento
BASEbaseDXFOUTsalvadxfSCARICO MENUscarica il menu
BATMAN 2002admatrbMANGIATO 2002editoreMINSERTOinserirem
BHATCHombra contEATTEXT 2002atrextmSPECCHIOsimmetria
MODALITÀ BLIPmarkauxBORDObordoMIRROR3Dsimmetria3d
BLOCCAREbloccareBORDI SURFintegratoMLEDITmodifica lm
BLOCCOblocco iconeELEVinnalzataMLINElinea
BMPOUTsalvabmpELLISSEellisseMLSTYLEstile lm
CONFINEschemaFINE OGGI 2000ifinattualitàMODELLOmodello
SCATOLAprismaticoCANCELLAREcancellareSPOSTAREsposta
ROMPEREparteETRANSMIT 2000ietrasmettereMOLLAsparatutto fotografico
BROWSEResaminareESPLODEREguastoMSPACEspazio
LIMElimeESPORTAREesportareTESTOtesto
TELECAMERAtelecameraESTENDEREallungaMULTIPLAmultiplo
SMUSSAREsmussareESTRUDEREestrusioneMVIEWvmult
MODIFICAREmodificareRIEMPIRERiempireMVSETUPmvsetup
CONTROLLA NORME 2002standard di controlloFILETTOgiunturaNUOVOnuovo
CHPROPcamppropfiltrofiltroCOMPENSAREeqdist
CERCHIOcerchioTROVARECercareOLELINKSvincolo
CHIUDEREchiudereNEBBIAnebbiaOLISCALEscalale
CLOSEALL 2000ichiudertiGRAFSCRpantgrafUNRWAops
COLOREcoloregrigliacremaglieraAPRIREsi apre
COMPILAREcompilaGRUPPOgruppoOPZIONIopzioni
CON EconoSCHIUDEREombraORTOorto
CONVERTIREconvertireHATCHEDITmodificaOSNAPriferimento
CONVERTCTB 2002convertibAIUTOaiutoIMPOSTAZIONE DELLA PAGINApreparazione
STILI DI CONVERTIMENTOconvstyletrazNASCONDEREnascostoPANEinquadratura
COPIAcopiaCOLLEGAMENTO IPERTESTUALEcollegamento ipertestualePARZIALIZZAREcarico parziale
COPIA BASEcopia baseOPZIONI DI COLLEGAMENTO IPERTESTUALEopzionishv-APERTO PARZIALE-aperto parziale
COPIISTAcopistaIDandareBLOCCO PASTappiccicoso
COPIA LINKcopia linkIMMAGINEImmagineCLIP PER TORTAstickapp
PERSONALIZZA 2000ipersonalizzareREGOLA IMMAGINEregolazionePASTOREpastorizzo
TAGLIO CLIPcutappALLEGATO IMMAGINEvincolantePASTESPECpegasp
CILINDROcilindroCLIP IMMAGINEdelimitarePCINWIZARDassistente pcp
RICHIESTAeditpolRMATmaterialeTESTICRpantalone
FACCIAmaliziosoRMLIN 2000iinrmTEMPOtempo metereologico
PIANOpiantaRUOTAREtourOGGI 2000ipresente
PLINEApolRUOTA 3Druotare3dTOLLERANZAtolleranza
COMPLOTTOsaltrazRPREFpreferireBARRA DEGLI STRUMENTIbarraherr
TIMBRO DI TRAMA 2002foca impRSCRIPTrscriptTORINOtoroide
STILE DELLA TRAMAstyletrazRULESURFsupremoTRACCIAstrisciante
RESPONSABILE DEL PLOTTERamministrazSalvaSalvaTRASPARENZAtrasparenza
PUNTOpuntoSALVA COMEsalva comeALBEROarbstato
POLIGONOpoligonoSALVAIMGsaveimgORDINARErifiniture
ANTEPRIMAanteprimaSCALAscalaOh
PROPRIETÀproprietàTESTO DI SCALA 2002scala di testoUCSscp
PROPRIETA' CHIUDIcerpropSCENAscenaUCSICONsimbscp
PSETUPINimportconfigfpagSCRIPTsceneggiaturaUCSMANadminsc
PSFILLripieniSEZIONEsezioneINDEFINITOoverridef
PSOUTsalvaSELEZIONAREdesignaDISFAREdisfare
PSPACEspaziopSETUVmappatoUNIONEUnione
PUBBLISHTOWEB 2000ipubblicazione sul webSETVARmodificareUNITÀunità
EPURAZIONEpulitoOMBRAombraVBAIDEvbaide
QDIMrestringereMODALITÀ OMBRACiaoVBALICAvbaload
QLEADERorientamentoFORMAstradaVBAMANvbaadmin
QSALVASalvaguscioguscioVBANEWnuovo
QSELEZIONASelezionareSHOWMATtappeto da esposizioneVBARUNvbarun
QTEXTluogoSCHIZZOschizzoVBASTTMvbaenun
USCIRErimuovereFETTATribunaleSCARICO VBAvbadownload
R14PENWIZARD 2000iassistplumr14AFFRETTATOforza il cursoreVISUALIZZAVisualizza
RayfulmineSALDAREvendereVISUALIZZATORIrivista
RECUPERAREriaverloSOLIDOsolidoVLISPvlisp
RETTANGOLOrettangoloSOLIDOmodifica solidoVPCLIPvgdelim
RIDEFINISCIridefinisceSOLPROFprofilo solareVPLAYERvglayer
RIFARERifareSOLVISTAvista solareVPOINTvista
RIDISEGNAridisegnaSPAZIO TRANS 2002transspazioVPORTfinestre
REDRAWALLriscattareFARE LO SPELLINGortografiaVSLIDEmirafoto
RIFLESSOcerrefSFERAsferaBLOCCOblocco del disco
RIFmodifica rifSPLINEsplineCUNEOspessore
RIFETTAconjrefSPLINEDITeditsplineCHE HAche ha
REGENregolaNORME 2002regoleWMFINcarica wmf
RIGENreggenteSTATISTICHEstatisticoWMFOPTSwmfops
REGENAUTOrigenerarsiSTATOcondizioneWMFOUTsalvawmf
REGIONEregionecorpulentosalvastlXATTACCOlinkx
RIPRISTINAricominciaSTIRATAstirataXBINDUnitex
RINOMINARErinominareSTILEstileXCLIPdelimita
RENDIrendereRESPONSABILE STILIstili di amministrazioneXLINElineax
RENDSCRansimareSOTTRARREdifferenzaXPLODExplode
RIGIOCAREgiocare aSISWINDOWSsiswindowsXRIFxrif
RIEPILOGAriprenderetavolettaasseINGRANDISCIIngrandisci
RIVOLUZIONErivoluzioneTABSURFsup
REVSURFsupTESTOtesto

Impara i comandi di AutoCAD per lavorare velocemente

Ci è successo quando lavoriamo in AutoCAD che abbiamo pensato migliaia di volte se c'è un comando che salva il lavoro che stiamo facendo e vediamo che AutoCAD ha funzioni illimitate, quindi è sempre uno strumento o c'è un AutoCAD comando che può aiutarmi. Puoi semplificare i tuoi processi per sviluppare disegni, progetti e ingegneria.

Ci auguriamo che questo elenco di comandi AutoCAD in spagnolo e inglese ti sia utile, così come che tu ci parli di tutti i comandi che consigli per aiutare i nostri visitatori a migliorare la loro esperienza con AutoCAD, condividere i tuoi migliori trucchi e li condivideremo. Grande successo nei tuoi progetti!

Un commento

  1. CIAO! Ho appena scoperto il tuo fantastico sito web e non ho resistito a salutarti. La scrittura è davvero stimolante e sono ossessionato dall'idea di sfogliarla. Lo aggiungerò alla mia lista e non vedo l'ora di dare un'occhiata a più del tuo lavoro. Grazie per aver pubblicato contenuti così straordinari. Continuate così!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *